Battle of Lights (1913-1914)
Battle of Lights (1913-1914)

Battle of Lights (1913-1914)

Prezzo di listino
€17,00
Prezzo di listino
€20,00
Prezzo scontato
€17,00
Prezzo unitario
per 
Disponibilità
Esaurito
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Battle of Lights (1913-1914)
Joseph Stella
The Yale University Art Gallery

Stampa su carta Fedrigoni Tela FSC di 250g.
Dimensione: 30*40 cm

Print on Fedrigoni FSC 250g paper.
Size: 30*40 cm
 

Giuseppe Stella è nato a Potenza, in Italia. Nel 1896, all'età di 19 anni, seguendo il sogno americano si recò a New York. Iniziò a studiare medicina ma, in quel processo, scoprì che la sua vera vocazione era l'arte. Nel 1909 viaggiò in Europa e ebbe il suo primo contatto con il modernismo. Partecipò a una mostra futurista e rimase colpito dal lavoro di Gino Severini, Carlo Carrà e Umberto Boccioni. Alla fine del 1912 torna a New York, e un anno dopo dipinge una delle sue prime opere futuriste: Battle of Lights. Questo dipinto mostra l'uso di colori e linee caleidoscopiche che frammentano gli oggetti, sottolineando in un certo modo le idee del manifesto futurista: il movimento e la luce distruggono il materialismo dei corpi. A volte andiamo lontano per scoprire che quello che cercavamo è nella nostra casa.

 

Giuseppe Stella was born in Potenza, Italy. In 1896, at the age of 19, following the American Dream he travelled to New York. He began to study medicine but, in that process, he discovered that his true vocation was art. In 1909 he travelled to Europe and had his first contact with modernism. He attended a futurist exhibition and was impressed with the work of Gino Severini, Carlo Carrà and Umberto Boccioni. At the end of 1912 he returned to New York, and a year later he painted one of his first Futurist works: Battle of Lights. This painting shows the use of kaleidoscopic colours and lines that fragment objects, emphasizing in a certain way the ideas of the Futurist manifesto: movement and light destroy the materialism of bodies. Sometimes we go far to discover that what we were looking for is at home.