Cock Pheasant (1916)
Cock Pheasant (1916)

Cock Pheasant (1916)

Prezzo di listino
€12,00
Prezzo di listino
€15,00
Prezzo scontato
€12,00
Prezzo unitario
per 
Disponibilità
Esaurito
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

Cock Pheasant (1916)
John Henry Dearle
Birmingham Museums

Stampa su carta Fedrigoni Tela FSC di 250g.
Dimensione: A4 (21 * 29,7 cm) 

Print on Fedrigoni FSC 250g paper.
Size: A4 (21 * 29,7 cm) 

 

Dopo la rivoluzione industriale c'è stato un uomo che si è opposto alla filiera e alla produzione industriale migliorando i metodi di produzione artigianale. William Morris ha creato un rinascimento culturale nell'Inghilterra Vittoriana; ha attinto dalle arti e mestieri del medioevo un paradigma del primato dell'uomo sulla macchina e sulla produzione di massa. Ma non era solo; John Henry Dearle lavorò per Morris & Co. e divenne il capo designer nel 1890. I contributi di Dearle al design tessile furono a lungo oscurati dalla figura imponente di William Morris; originariamente esponeva i suoi disegni con il nome di Morris piuttosto che con il suo, e ancora oggi molti suoi pattern sono comunemente offerti come modelli "William Morris".

After the industrial revolution there was a man who opposed to chain and industrial production by improving artisanal fabrication methods. William Morris created a cultural renaissance in Victorian England that drew on the arts and crafts of medieval times a paradigm of the primacy of man over machine and mass production. But he wasn’t alone; John Henry Dearle worked for Morris & Co. and became the chief designer by 1890. Henry Dearle's contributions to textile design were long overshadowed by the towering figure of William Morris; he originally exhibited his designs under Morris name rather than his own, and even today many Dearle designs are popularly offered as "William Morris" patterns.