Anna Atkins
Metropolitan Museum of Art, New York
Stampa su carta Fedrigoni Tela FSC di 250g.
Dimensione: A4 (21 * 29,7 cm)
Print on Fedrigoni FSC 250g paper.
Size: A4 (21 * 29,7 cm)
Poco dopo la nascita di Anna Atkins, sua madre morì e lei fu cresciuta da sola da suo padre, uno scienziato rispettato. Fin dalla prima infanzia Anna ricevette un'accurata educazione scientifica, cosa insolita per le donne di quel tempo. Crescendo si dedicò alla materia che più la interessava: la botanica. Dal 1843 al 1853 Anna compose una raccolta di tavole sulla flora marina delle isole britanniche, per realizzare quella che sembra essere la prima opera scientifica illustrata con fotografie. Si interessò profondamente alla tecnica della cianotipia; un procedimento inventato da John Herschel nel 1842 che conferisce alle immagini un particolare colore bluastro. Attraverso l'uso innovativo di queste nuove tecnologie, Anna Atkins ha messo in luce l'eccezionale potenziale della fotografia.
Shortly after Anna Atkins's birth, her mother passed away and she was raised alone by her father, a respected scientist. From her early childhood Anna received a careful scientific education, something unusual for women at a time. While growing up, she devoted herself to the subject that most interested her: botany. From 1843 to 1853 Anna composed a collection of plates on the marine flora of the British Isles, to make what seems to be the first scientific work illustrated with photographs. She became deeply interested in cyanotype technique; a development procedure invented by John Herschel in 1842 that gives images a particular bluish colour. Through the innovative use of this technologies, this creative woman highlighted the exceptional potential of photography on its very beginning.